Trattamento consolidante con tecnologia nanotech
Idrorepellente ad alta penetrazione
Previene la formazione di muffe ed efflorescenze
Non forma film e non inibisce la traspirazione delle superfici
E' resistente agli agenti atmosferici
Protetto è un trattamento che consolida e protegge superfici orizzontali come pavimenti e fughe di terrazze, balconi, tetti riparando crepe, fessure e microfratture di dimensioni fino a 1 mm. È indicato per eliminare le infiltrazioni d'acqua senza dover ricorrere a radicali rifacimenti delle superfici calpestabili. E' adatto su tutti una vasta varietà di materiali, fra cui cotto, ceramica, gres, clinker, pietre, porfido, cemento, calcestruzzo, agglomerati, laterizi. MODO D’USO Preparazione della superficie Prima del trattamento sigillare eventuali fessurazioni e in caso di superficie piastrellata, stuccare preventivamente le fughe danneggiate tra le piastrelle. Eseguire un lavaggio detergente a fondo per eliminare possibili tracce di smog e sporco e per evitare la formazione di patine antiestetiche ProTetto è pronto all’uso e va agitato prima dell’utilizzo. Le superfici da trattare devono essere perfettamente asciutte, prive di detriti, polvere, oli e di altri trattamenti precedenti che potrebbero pregiudicare l’assorbimento del prodotto. Applicare ProTetto con pennello o rullo, insistendo nelle zone maggiormente assorbenti, in modo da permettere di impregnare ogni porosità. In presenza di materiali ad alto assorbimento (calcestruzzo, pietre porose o simili), è opportuno passare una seconda mano a distanza di 8-12 ore dalla prima. A lavoro terminato, trascorsi 10-30 minuti (a seconda del grado di penetrazione e della temperatura esterna) eliminare l’eventuale prodotto eccedente con un panno asciutto o imbevuto di ragia minerale. In alternativa, a distanza di 48 ore dall’applicazione, lavare la superficie con un detergente forte opportunamente diluito. La protezione è attiva dopo 12/24 ore dall’avvenuta applicazione, durante le quali occorre proteggere dall'acqua la superficie trattata. Dopodiché la superficie è nuovamente calpestabile. RESA METRICA INDICATIVA Da 5 a 15 mq per litro di prodotto, variabile a seconda della porosità e della capacità di assorbimento